Illuminazione Stradale UNI11248 – UNI sett. 2017
Per gentile autorizzazione della Rivista U&C – Unificazione & Certificazione organo di stampa di UNI pubblichiamo l’articolo dell’ing. Diego Bonata che illustra le novità della UNI11248.
Per gentile autorizzazione della Rivista U&C – Unificazione & Certificazione organo di stampa di UNI pubblichiamo l’articolo dell’ing. Diego Bonata che illustra le novità della UNI11248.
Interessante incontro presso l’università la Bicocca di Milano organizzato da ENEA e CRIET che ha sollevato importanti spunti di discussione e confronto.
Continuiamo la rassegna dei bellissimi progetti di luce dello studio Cannata&Partners. Questa volta andiamo a Vinci in provincia di Firenze dove il progetto di lighting design della nuova configurazione (ideata da Mimmo Paladino) della piazza principale di Vinci, la città nativa di Leonardo, definisce un nuovo concetto di spazio urbano …
Filippo Cannata svolge la professione di light designer da oltre 18 anni. Collabora da sempre con artisti e grandi maestri del design e dell’architettura. Ha realizzato interventi ed installazioni artistiche di pregio in diverse città tra le più importanti del mondo. Partecipa a concorsi nazionali ed internazionali di architettura ed …
I Light design Arch. Giordana Arcesilai con Thomas Weissenberg ci illustrano i risultati del loro intervento (tratto da un articolo del 2010 sul sito di lightis.eu N.B. Le foto notturne relative all’installazione sono di Maria Chiara Bonora Articolo Riqualificazione di Comacchio
Corso di Formazione “Come cambia la progettazione della luce” 25 Gennaio 2017 – ing. Diego Bonata Progettazione illuminotecnica integrata: L’importanza del colore della luce
Corso di Formazione “Come cambia la progettazione della luce” 19 Gennaio 2017 EN 13201 – Requisiti e caratteristiche illuminotecniche
Corso di Formazione “Come cambia la progettazione della luce” 12 Gennaio 2017 – ing. Diego Bonata UNI 11248 – Luce e illuminazione – Illuminazione stradale, categorie illuminotecniche e illuminazione adattiva
Corso di Formazione “Come cambia la progettazione della luce” 15 Dicembre 2016 – ing. Diego BonataUNI 11630 – Luce e illuminazione – Criteri per la stesura del progetto illuminotecnico
Sempre più spesso anche a sproposito si vedono pubblicità di nuovi insediamenti di classe A, eco-sostenibili, tecnologicamente ed energeticamente evoluti, a impatto zero, a zero emissioni, etc…. Poi si vedono cose quali quelle sopra pubblicizzate.